CATEGORIE

De Gregorio non si ricandida"Fare politica costa troppo"

Il senatore del Pdl indagato per riciclaggio: "Metà del mio stipendio va per difendermi dai giudici, ci rimetto un sacco di soldi"
di Matteo Legnani domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

La trasmissione "La zanzara" su Radio 24 è spesso teatro di confessioni scioccanti, sparate assurde e battute clamorose. Così è stato anche oggi con l'ospite Sergio de Gregorio, senatore del Pdl con un passato nell'Idv, per il quale l'aula di Palazzo Madama l'altroieri ha negato l'autorizzazione a procedere per l'accusa di riciclaggio. "Da quando sono in politica mi sono impoverito, faccio fatica a rimanere incensurato e ho tanti problemi" ha confessato De Gregorio. "In parlamento non mi sento libero, mi sento in ostaggio. Stavo meglio fuori e festeggerò quando uscirò". Però, fino al termine della legislatura non si dimetterà, "per rispetto degli elettori che mi hanno votato. Nel 2013 non mi candido più, ho affidato il mio movimento (Italiani nel mondo, n.d.r.) a un gruppo di giovani motivati e puliti che lo presenteranno all’estero alle prossime elezioni". De Gregorio torna poi sulla sua situazione giudiziaria: "Il mio è il destino di indagato permanente. Mi sento un perseguitato, sicuramente la scelta di tornare con Berlusconi mi ha provocato grandi attenzioni. Metà del mio stipendio - continua - va per difendermi dai giudici, il resto va nel movimento politico. Io ci rimetto un sacco di soldi".

Scotto senza freni La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

La zanzara Cruciani, Lacerenza e l'ictus: "Cos'ha avuto veramente"

Lady roccaraso Rita De Crescenzo imbarazza il M5s: "Voto Conte! Conte! Conte!"

tag

Ti potrebbero interessare

La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

Cruciani, Lacerenza e l'ictus: "Cos'ha avuto veramente"

Rita De Crescenzo imbarazza il M5s: "Voto Conte! Conte! Conte!"

Ventotene, Capezzone spiana Parenzo: "Quel manifesto è una cag***, non dire cazz***"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...