CATEGORIE

Rifiuti: E.Giovi-Colari, per lavori Monti Ortaccio autorizzazioni in regola

domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Roma, 13 set. - (Adnkronos) - "L'affermazione di cui al comunicato stampa del 12.09.2012 del presidente del Municipio Roma XV, relativa al sito Monti dell'Ortaccio, secondo la quale 'la E.Giovi S.r.l. non produceva tra i vari e voluminosi atti documentali, alcuna autorizzazione rivolta e ai movimenti di terra e alla stessa escavazione', e' priva di qualsiasi fondamento ed e' frutto di una lettura clamorosamente errata del decreto commissariale n. 36/2008, atto costituente il provvedimento autorizzatorio del 'Progetto esecutivo per le opere di chiusura della discarica di Malagrotta (Capping)', ai sensi del D.Lgs. n. 36/2003". E' quanto si legge in una nota congiunta di E.Giovi e Colari. "In tale decreto - prosegue la nota - viene espressamente approvato il progetto esecutivo, presentato dalla E.Giovi S.r.l. per l'autorizzazione, nel quale e' previsto l'approvvigionamento dal sito Monti dell'Ortaccio, delle terre e dei materiali necessari per il capping in atto della discarica di Malagrotta. Del resto, il decreto commissariale n. 36/2008, che approva in modo espresso e senza riserve gli elaborati tecnici nei quali e' chiaramente descritto l'intervento in Monti dell'Ortaccio, e' stato tempestivamente notificato, oltre che alla E.Giovi S.r.l., anche alla Provincia di Roma, assessorato Ambiente, Dip. IV-Servizi di tutela ambientale, al Comune di Roma, assessorato Ambiente, Dip. X ed all'Arpa Lazio, sede di Roma, con l'espresso avvertimento che nei confronti del provvedimento poteva essere proposto ricorso innanzi al Tar Lazio entro 60 giorni dall'avvenuta notifica oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notifica". "Tali Autorita' Amministrative non hanno mai ritenuto di sollevare eccezioni di fronte al giudice amministrativo - continua la nota - Va inoltre precisato, anche in riferimento alle notizie riportate diffusamente dalla stampa odierna, che nessun lavoro preparatorio per l'invaso della discarica provvisoria viene fatto nella zona dei Monti dell'Ortaccio e Monti del Lumacaro, dalla quale vengono prelevati i materiali inerti utilizzati per la ricopertura dei rifiuti di Roma conferiti e abbancati giornalmente nella discarica di Malagrotta".

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...