CATEGORIE

Perugia: sequestrati 58mila braccialetti Cruciani falsi, valore 855mila euro (2)

domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Quindi, sulla base dei conseguenti approfondimenti investigativi anche di carattere tecnico e' emerso che tali accessori di abbigliamento - il cui disegno era stato depositato per la registrazione presso l'ufficio italiano Brevetti e Marchi e presso l'Uami (Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno) - erano il risultato della fabbricazione e commercio in violazione delle norme di legge che disciplinano il diritto d'autore ed il marchio di fabbrica. Gli articoli infatti risultavano importati da una societa' con sede a Viterbo e magazzino a Roma, gestita da un cittadino cinese, che provvedeva successivamente a rifornire numerosi esercizi commerciali, sul territorio nazionale. Sono state eseguite 5 perquisizioni locali e denunciati alla locale autorita' giudiziaria altrettanti soggetti di etnia cinese.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...