CATEGORIE

Morto Roberto Roversi: un poeta al servizio di Lucio Dalla

A 89 è scomparso lo scrittore e intellettuale divenuto celebre al grande pubblico per aver collaborato con il cantautore negli Anni 70 con tre album fondamentali per la musica leggera italiana
di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

Si è spento ad 89 anni a Bologna il poeta Roberto Roversi. L’intellettuale, ex partigiano, scrittore e già direttore di Lotta continua, aveva composto anche molte canzoni, alcune delle quali interpretate da Lucio Dalla e il gruppo bolognese degli Stadio. E proprio alla collaborazione con il compaesano Dalla è legata la fama popolare di Roversi, grazie al trittico di album realizzati in coppia negli anni Settanta: Il giorno aveva cinque teste (1973), Anidride solforosa (1975) e Automobili (1976).  Le reazioni - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano appresa la triste notizia, in un messaggio ha espresso la sua commossa partecipazione al lutto del mondo della cultura e della città di Bologna per la perdita di un poeta, scrittore e intellettuale profondamente legato alla sua terra, sensibile interprete delle inquietudini e delle trasformazioni della nostra società. "E' l’ennesimo lutto del modo della cultura bolognese - ha commentato il sindaco di Bologna Virginio Merola -: se ne va uno dei più grandi intellettuali che questa città abbia avuto". "Una grande perdita", ha proseguito il sindaco, ricordando Roversi come "partigiano, uomo di cultura, persona che della scrittura ha saputo fare un’arte interpretandola in ogni suo aspetto". "Ci lascia un grande scrittore, un grande artista di Bologna, un  intellettuale a tutto tondo che ha attraversato la storia del '900", ha ricordato all’Adnkronos l’assessore alla Cultura del Comune di Bologna Alberto Ronchi.        

Valanga di commenti Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

Ricordi Nunzia De Girolamo intervista Carone: "Quel 'no' di Vessicchio a Lucio Dalla a Sanremo"

Oplà Gianni Morandi da Fazio, "scusate, proprio...": costretto a fermarsi durante la canzone, cala il gelo

tag

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

Nunzia De Girolamo intervista Carone: "Quel 'no' di Vessicchio a Lucio Dalla a Sanremo"

Gianni Morandi da Fazio, "scusate, proprio...": costretto a fermarsi durante la canzone, cala il gelo

Marino Bartoletti: "Mio nonno ha salvato la vita a Benito Mussolini"

“Per amore di una donna”, è il film che racconta una grande storia ambientata in Israele

“Per amore di una donna”, tocca temi universali, puntando ad un'avventura straordinaria e alle varie fac...
Annamaria Piacentini

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Continua l’espansione internazionale dell’agenzia di stampa Italpress che, dopo il recente accordo di Riyadh...

“UMBRIA GREEN FESTIVAL ,racconta il futuro: arte, scienza e natura si incontrano nel cuore verde d’Italia”

Da Giovanni Storti a Michel Houellebecq: torna Umbria Green Festival con prime assolute e ospiti internazionali Un festi...

Elettricità Futura: pronti a collaborare alla proposta di Meloni sui contratti pluriennali e su altre iniziative per abbassare costi energia

Elettricità Futura esprime apprezzamento in merito alle proposte del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ch...