CATEGORIE

Roma: a Castelgandolfo confiscata villa ex boss banda Magliana, ceduta al Comune

domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 13 ott. - (Adnkronos) - Faceva parte dell'enorme patrimonio accumulato nel corso degli anni dai componenti della banda della Magliana e proveniente dalle loro fiorenti e molteplici attivita' illegali. Una splendida villa, nelle vicinanze del lago di Castelgandolfo, e' stata confiscata dagli agenti del commissariato di Albano, diretto da Massimo Fiore, che hanno dato esecuzione al provvedimento, dopo l'assenso della Corte di Cassazione. La villa, di un valore di oltre 2 mln di euro, sara' ceduta al Comune di Castelgandolfo. Incaricata dell'operazione e' stata l'Ansbc. L'agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata, organismo appositamente istituito nel 2010 e sotto il controllo del ministero dell'interno, ha il compito di dare attuazione al procedimento di confisca e assegnazione dei beni ad enti statali per essere utilizzati per fini socialmente utili. La costruzione, che si sviluppa su tre piani, ha un'estensione di circa 450 metri quadrati, ed e' conosciuta alle cronache con il nome de "il Castelletto" per la presenza di una caratteristica torre con una splendida vista sul lago ed un grande parco annesso, era intestata ad una societa' riconducibile all' ex tesoriere della banda della Magliana. (segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...