CATEGORIE

Consiglieri grillini usano soldi pubbliciper pagare le interviste e comparsate tv

di Lucia Esposito sabato 18 agosto 2012

2' di lettura

  Scandalo sul Movimento a Cinque Stelle. Un Ferragosto di fuoco a Bologna dove alcuni consiglieri regionali pagano, con soldi pubblici interiste e ospitate nelle tv e nelle radio locali. Tra loro c'è anche il grillino Giovanni Favia che è stato eletto proprio per protesta contro la Casta e che ogni giorno è in prima linea nel denunciare gli sprechi pubblici. E pensare che Beppe Grillo aveva vietato, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative, la sovraesposizione mediatica agli aderenti al suo movimento. La notizia è riportata dal quotidiano Repubblica, che riferisce di Favia il quale ha amesso di aver firmato un contratto con un'emittente locale "per garantirsi visibilità" nonostante gli anatemi del suo leader Grillo. Lo scandalo non coinvolge solo il grillino: la sua collega dell'Udc Silvia Noé ha spiegato serenamente che così "così fan tutti", devolvono una piccola quota per avere un ritorno sicuro d'immagine leggendo la rassegna stampa. Tariffe e controlli rEsiste, svela Repubblica, un vero e proprio tariffario: si va dai 200 fino ai 500 euro a presenza. Addirittura un consigliera regionale della Federazione della sinistra, appena eletta, Monica Donini si è vista recapitare una mail con le proposte di una tv. Il consighliere del Pdl Galeazzo Bignami ha mostrato una fattura di 1500 euro per cinque ospitate. Coinvolti anche  l'esponente di Sel Gian Guido Naldi e il leghista Manes Bernardini. Il Pd si tira fuori e invoca l'intervento dell''Ordine dei giornalisti che, intanti,  ha annunciato verifiche. In realtà sono già arrivate prime ammissioni da parte di qualche  giornalista. Dario Pattacini di "/ Gold": "Certo che mi facevo pagare, noi non abbiamo finanziamenti dallo Stato, chi vuole venire da noi lo sa, sono 200 euro a tramissione, nessuno si è mai lamentato".   

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...