CATEGORIE

Il Corriere tace, Polito twitta: "Libero, che scoop su Fini"

Mentre il quotidiano di via Solferino sullo scandalo scorta mantiene il basso profilo, l'editorialista ex Riformista ammette sul web: "Belpietro ha fatto un gran colpo"
di Giulio Bucchi sabato 18 agosto 2012

Antonio Polito

2' di lettura

di Tommaso Montesano Chissà quanto dovranno aspettare, i lettori di Antonio Polito, per leggere le opinioni del loro editorialista preferito sul “caso Fini” sul Corriere della Sera. Ovvero il quotidiano sul quale scrive, dopo l’addio alla direzione del Riformista, il giornalista campano nonché ex senatore della Margherita dal 2006 al 2008. Per adesso i lettori di Polito devono accontentarsi di Twitter, il social network che va per la maggiore. Ed è proprio scorrendo il profilo dell’editorialista del Corriere che si scopre che da Ferragosto Polito sulla vicenda della scorta del presidente della Camera alloggiata per tutta l’estate ad Orbetello la pensa proprio come Libero.  Sull’argomento, Polito inizia a “twittare” il 15 agosto. Quando la polemica tra il nostro quotidiano, Fini e i suoi fedelissimi ha già raggiunto il livello di guardia. Con lo stato maggiore di Futuro e libertà, Italo Bocchino in testa, che vede nell’inchiesta di Libero  la prova del ritorno all’opera della famigerata “macchina del fango”. «Ma come può funzionare la macchina del fango a Orbetello di agosto?», scrive Polito a Ferragosto, «al massimo sarà una macchina della sabbia».  Il resto è storia di ieri. A partire dalla lettera a Repubblica con la quale Fini, dopo aver annunciato l’intenzione di portare Libero in tribunale, chiede al ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, di attivarsi per consentirgli «di non godere più di un “privilegio legale”». «Non ho capito perché se era solo fango di Belpietro ora Fini vuole ridursi la scorta». Un’ora dopo, Polito sente l’esigenza di chiarire il proprio pensiero: «Voglio dire: non è che se Belpietro scova le magagne è fango, se le scova Padellaro (Antonio, il direttore del Fatto Quotidiano, ndr) è giornalismo». Non fa una piega.  

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Alberto Busacca

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...