CATEGORIE

Ater: consiglieri Altorio e Zuppello, nominato nuovo dg Roma, farsa continua

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 27 nov. - (Adnkronos) - "Con il nostro voto contrario e quello del Presidente Prestagiovanni i consiglieri di maggioranza di centro destra hanno nominato il nuovo Direttore Generale dell'Ater di Roma. La scelta e' ricaduta sull'avvocato Renato Panella, attualmente consigliere della Provincia di Roma, quindi ex collega del consigliere Folgori, che da poco e' passato dalle file del Pdl a quelle della Destra di Storace". Lo dichiarano i consiglieri dell'Ater Maria Teresa Altorio e Stefano Zuppello. "A pochi mesi dallo scioglimento del Cda si e' operata la scelta scellerata di affidare la gestione dell'Ater ad una persona che non conosce l'Azienda ne ha mai avuto esperienze nei ruoli dirigenziali della Pubblica Amministrazione - aggiungono - Tra l'altro questa nomina comportera' una incombente spesa ulteriore per l'Azienda mentre ai dipendenti vengono ridotti il salario accessorio e la cifra dei buoni pasto e per gli inquilini viene annullata la gara per le manutenzioni del patrimonio abitativo". "Siamo convinti che, in questa fase transitoria, l'interesse pubblico dell'Azienda e degli inquilini sarebbe stato sicuramente meglio soddisfatto dalla scelta di un dirigente interno come da noi proposto - concludono - Dopo essere stati incapaci di fare arrivare i fondi dovuti dalla Regione Lazio e occuparsi con grande interesse degli ordini di servizio sugli spostamenti del personale, i consiglieri di maggioranza di centro destra continuano a fare scelte che bloccano di fatto l'attivita' dell'Ater di Roma".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...