CATEGORIE

Perché i gatti sbadigliano?

Noia, sonno o altro?
di giovanni morelli venerdì 30 novembre 2012

2' di lettura

Un noto autore scrisse che lo sbadiglio di un gatto è l’espressione della sua opinione in modo onesto, e in effetti i felini sbadigliano aprendo così tanto la bocca che si potrebbero contare i denti uno a uno. Senza contare che è stato stimato che l’atto si ripete 109.500 volte nel corso della vita di un micio medio. Certo, sono tantissimi gli animali che sbadigliano: gli esseri umani iniziano 11 settimane dopo il concepimento, quindi ancor prima della nascita, così come i gorilla e gli scimpanzè, i pesci e gli uccelli. Ma perchè mai i gatti sbadigliano così spesso? A riguardo ci sono varie teorie. La risposta più ovvia sarebbe “è annoiato”, ma gli evoluzionisti sostengono che sbadiglia per mostrare i denti, comportamento ancestrale per segnare il territorio. Il movimento rilascia anche energia, aiutando l’animale a rilassarsi. I medici sostengono che sbadiglia quando nel sangue si abbassa il livello di ossigeno, obbligandosi così a fare un respiro molto ampio che stimola il cuore e la circolazione. Alcuni comportamentisti invece sostengono che il micio sia diviso tra l’istinto ad addormentarsi e quello a non farlo, per qualche motivo, e che lo stress lo faccia sbadigliare mentre tenta di restare sveglio. I gatti sbadigliano spesso la mattina ma poco la sera, anche quando sono stanchi, e lo fanno anche in caso di conflitto, per esempio se sono vicini a una ciotola di cibo ma c’è anche un cane o un altro gatto: in questo caso mostrarsi assonnati può essere una tecnica per mostrare che non si è davvero interessati a quel cibo (anche se è il contrario), un po’ come se fischiettassero facendo finta di niente!

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Lo studio Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

tag

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...