CATEGORIE

Musica: Nuova Orchestra Scarlatti sospende attivita', finanziamenti azzerati

venerdì 30 novembre 2012

2' di lettura

Napoli, 30 nov. - (Adnkronos) - "Abbiamo rappresentato il nostro paese a Pechino per l'anno l'Italia-Cina, suonato a San Pietroburgo, tenuto due concerti per la pace a Gerusalemme e Ramallah e solo due settimane fa abbiamo ottenuto un successo enorme a Monaco di Baviera, eppure siamo qui ad annunciare la sospensione delle nostre attivita' a Napoli per l'anno 2013". Il maestro Gaetano Russo, direttore e fondatore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti nata nel 1993, nell'affollato foyer del teatro Augusteo di Napoli con la presenza, tra gli altri, di una delegazione del Movimento 5 Stelle, ripercorre la storia ventennale dell'orchestra sinfonica della citta' costellata da successi artistici "a cui, sistematicamente, non e' corrisposto un adeguato sostegno economico da parte delle istituzioni: Ministero dei Beni culturali, Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli". Russo snocciola le cifre contenute in un dossier consegnato alla stampa: "Solo tra il 2008 e il 2010 abbiamo fatturato 1 milione e 120mila euro di attivita', facendo lavorare centinaia di giovani musicisti che altrimenti non avrebbero avuto altra possibilita' di esibirsi, con appena il 12% di contributi pubblici. Chiunque altro al nostro posto avrebbe chiuso, noi invece negli anni abbiamo portato oltre 11mila spettatori per i concerti all'Auditorium di Castel Sant'Elmo in occasione della mostra su Luca Giordano, 27mila ragazzi all'Auditorium Rai nei concerti per le scuole, tenuto rassegne come il Festival Barocco, le Primavere musicali e gli Autunni al Diocesano, eppure il sistema non ci ha premiato anzi ci ha contrastato riservandoci solo briciole: i nostri finanziamenti ministeriali, in un primo momento negati, poi assegnati ma progressivamente ridotti fino ad essere azzerati del tutto nonostante la presenza in Commissione, e spiace sottolinearlo, di autorevoli membri campani". (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...