CATEGORIE

Scout cattolici contro gli educatori gay: "Sono un problema"

Secondo padre Compagnoni: "I capi scout omosessuali creano problemi educativi"
di Pruneddu Pietro domenica 6 maggio 2012

2' di lettura

"Le persone omosessuali adulte nel ruolo di educatore, quindi per noi i capi che hanno una tendenza omosessuale profondamente radicata o forse predominante, costituiscono per i ragazzi loro affidati un problema educativo". Lo afferma padre Francesco Compagnoni, in un passaggio della sua relazione al seminario 'Omosessualità, nodi da sciogliere nelle comunità. L'educazione fra orientamento sessuale e identità di genere', promosso dall'Agesci, associazione degli scout cattolici, e svoltosi alcuni mesi fa ma di cui in questi giorni sono stati pubblicati sul sito della stessa Agesci. "Per i suoi ragazzi, il capo è il modello e sappiamo che gran parte dell'effetto educativo, dipende dalla esemplarità anche inconscia che proviene dall'adulto". Gli omo hanno meno dignità - La relazione del religioso prosegue così: "Il capo omosessuale ha un vantaggio rispetto agli altri capi: in linea generale ha tendenze artistiche, è molto sensibile, dotato per le relazioni personali. Spesso una persona omosessuale nei rapporti affettivi ha un vantaggio rispetto agli altri capi che faticano a comunicare con i ragazzi. Il capo trasmette dei modelli e i capi che praticano l'omosessualità, o che la presentano come una possibilità positiva dell'orientamento sessuale, costituiscono un problema educativo". Inoltre, secondo Compagnoni "nelle tematiche sessuali non tutte le posizioni hanno la stessa dignità morale".  Soluzioni - "Secondo me bisognerebbe parlare con i genitori e invitare un esperto con cui consigliarsi. In linea generale uno psicologo dell'età evolutiva o ancora meglio un pedagogista. Non si può semplicemente evitare il problema non affrontandolo. Coinvolti nel problema, ci sono non solo l'adolescente, ma tutti gli altri adolescenti della comunità che si sono accorti di questo. In questo caso secondo me la questione va affrontata con tutte le persone che sono implicate. Soprattutto non va nascosta: non si può far finta di niente".  

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Il dibattito Grande centro, solo un'illusione. E i cattolici sanno scegliere da soli

Nuova spina Pd, i cattolici dem pronti a mollare Schlein: terremoto, cosa può accadere

tag

Ti potrebbero interessare

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Grande centro, solo un'illusione. E i cattolici sanno scegliere da soli

Corrado Ocone

Pd, i cattolici dem pronti a mollare Schlein: terremoto, cosa può accadere

Elisa Calessi

Ernesto Maria Ruffini, si prepara a guidare i cattolici della sinistra? Gelo del Pd

Elisa Calessi

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...