CATEGORIE

La soluzione di Amato per i partitiSoldi pubblici ma anche dai privati

di Lucia Esposito domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

Monti lo ha scelto come consulente sui costi della politica. Giuliano Amato, il superpensionato d'oro, il "residuato della Prima Repubblica", in un'intervista a Repubblica spiega quale sarà la sua ricetta: i partiti politici saranno finanziati coi soldi dei privati e con quelli pubblici. Insomma, prenderanno soldi da una parte e dall'altra. "la soluzuione migliore è cercare un sistema di finanziamento privato che consenta al cittadino di elargire in funzione di un determinato "servizio politico" che il governo gli garantisca. Penso ad associazioni di cittadini discutano, si confrontino, controllino". E, a proposito dei rimborsi elettorali, spiega che "i rimborsi non li contesta nessuno. Quel che ha indignato gli itliani è che si sia chiamato rimborso il finanziamento ordinario della vita dei partiti aggirando il referendum del 1993. E poi, se le spese elettorali sono cinque, perché il rimborso elettorale deve ammontare a cinquanta?". E' questo che, secondo Amato, ha fatto indignare gli italiani. E per lui la soluzione è chiarissima: oltre ai soldi pubblici, dare ai partiti anche i soldi dei privati. 

tag
giuliano amato
partiti
finanziamenti
soldi

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Le ammissioni di Giuliano Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

Ti potrebbero interessare

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

Francesco Damato

Patarnello, Giuliano Amato: "Da magistrato mi asterrei da un giudizio del genere sul premier"

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...