CATEGORIE

Il calcio fa schifo, casuale e immorale come la vita. E per questo lo amiamo

L'appunto. Non sempre vince il migliore, anzi...
di Andrea Tempestini sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Il calcio, a pensarci bene, è uno sport che fa schifo. Non sempre vince il migliore, anzi, il cinismo e l’opportunismo spesso premiano al pari della disonestà. I giocatori mentono e simulano spudoratamente, si buttano a terra, perdono tempo, scalciano vigliaccamente, conta solo chi segna, chi s’è fatto il mazzo resta in ombra, l’arbitro può condizionare il risultato, e poi i calciatori sono strapagati, viziati, presi a modello anche quando sono analfabeti che sputano per terra, si vince o perde ai rigori, una squadra di brocchi può picchiare e asfissiare una partita e battere dei campioni, e tutto questo in una misura imparagonabile ad altri sport di squadra - penso al rugby, al basket - dove lo spirito sportivo e l’etichetta mantengono decisamente un qualche senso. Però è il calcio a far impazzire tutto il mondo nei cinque continenti, è il calcio che torna ad attirarci magneticamente ogni volta che ci ripetiamo, pure, che è proprio uno sport ingiusto e imperfetto, talvolta. E una ragione forse c'è: assomiglia alla vita. Assomiglia alla vita così com’è, non come dovrebbe essere. Il calcio ripropone la stessa sintesi di casualità e immoralità che la vita reale (così lontana purtroppo, dalle regole morali e meritocratiche dello sport, dove dovrebbe vincere il migliore) ci riserva da adulti dopo che la scuola e la famiglia ci hanno insegnato ben altro. C’est la vie. E questo è il calcio. di Filippo Facci

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Il nostro corpo La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

tag

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

Alberto Fraja

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...