CATEGORIE

Estate: Comune di Riccione 'mette in riga' i Pr discoteche su viale Ceccarini

sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Rimini, 26 giu. - (Adnkronos) - Il Comune di Riccione 'mette in riga' gli adetti alle pubbliche relazioni delle discoteche, meglio noti come Pr, che specie d'estate avvicinano turisti e villeggianti su viale Ceccarini. Niente piu' promoter in strada in ordine sparso. I Pr d'ora in poi potranno svolgere la loro attivita' solo in 6 punti fussi: due in viale Ceccarini, due in via Dante, uno in piazzale Curiel e uno alla Stazione ferroviaria. Ogni locale da ballo, purche' attivo sul territorio comunale da almeno 5 anni, potra' ottenere un massimo di 8 tesserini di riconoscimento, a condizione che gli incaricati siano assunti dalla stessa discoteca, o da un'agenzia, con regolare contratto di lavoro. L'orario di attivita' andra' dalle 18 all'una di notte. Oltre tale orario sara' considerata attivita' abusiva e sanzionata. Proibito svolgere l'attivita' sotto il gazebo di viale Ceccarini, sinora massimo punto di addensamento dei Pr. Altro divieto che comportera' una sanzione da 100 a 500 euro e l'immediato ritiro del tesserino riguarda la promozione di offerte di altri locali o street-bar oltre la discoteca (massimo due locali) per cui viene rilasciato il tesserino di riconoscimento. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Omicidio Melania Rea: 14 anni dopo, il mistero che non smette di inquietare

Un femminicidio consumato in un bosco. I tentativi di depistare le indagini. Un processo che ha vissuto numerosi colpi d...

Transizione energetica e geopolitica: a Roma il convegno E5T per ripensare il futuro energetico dell’Europa

Nella storica cornice della Sala della Protomoteca, in Campidoglio, si è tenuto il convegno “Riprendere il ...

MEDIASET PER IL FUTURO: “La verità conta, conta fino a 10!”

Dal 6 al 12 luglio 2025, Mediaset promuove una nuova campagna per un’informazione responsabile e contro la diffusi...

Belve, Fagnani a Ferrero: "Sigaro e gnocca? Che cliché"

"Le piace bere un po' di più?", Francesca Fagnani lo ha chiesto a Massimo Ferrero, ex presidente de...