CATEGORIE

Chiesa: arcivescovo Palermo, Puglisi un modello e un evangelizzatore

sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Palermo, 28 giugno (Adnkronos) - "Quello di oggi e' un giorno sognato, atteso da 19 anni e per la Chiesa di Palermo e' un grande orgoglio". A dirlo e' stato l'arcivescovo di Palermo, il cardinale Paolo Romeo, nel corso di una conferenza stampa convocata nel Palazzo arcivescovile del capoluogo siciliano dopo aver appreso la notizia del riconoscimento del martirio di don Pino Puglisi, ucciso da Cosa nostra nel settembre del 1993. Si tratta del primo passo verso la beatificazione del sacerdote antimafia. "Questa notizia - ha aggiunto il cardinale Romeo - ha fatto il giro dell'Italia e del mondo intero e il suo nome e' rimbalzato rispetto agli altri 30". Per l'arcivescovo di Palermo, che ha ricordato di aver appreso la notizia del terribile agguato al parroco di Brancaccio mentre si trovava in Colombia, don Pino "ci viene restituito oggi come un modello, un intercessore, un protettore, un educatore, un vero evangelizzatore, un comunicatore di grazia e un innamorato dell'uomo, della sua crescita e della sua causa". "Tanti giovani che hanno conosciuto don Puglisi e che oggi sono cresciuti seguendo il suo esempio - ha concluso l'arcivescovo - hanno vissuto nell'attesa di questo giorno. Oggi quell'attesa e' dimenticata, quei 19 anni di attesa sono come un attimo".

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...