CATEGORIE

Sicilia: torna a Mazara peschereccio sequestrato da tunisini

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Palermo, 24 dic. - (Adnkronos) - E' tornato questa mattina in porto a Mazara del Vallo (Trapani) il peschereccio 'Flori', sequestrato lo scorso 7 ottobre da una motovedetta tunisina a circa 35 miglia da Lampedusa, in acque internazionali. Ad accogliere insieme ai familiari i nove uomini dell'equipaggio del peschereccio mazarese, quattro mazaresi e cinque tunisini, e' stato il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca, Giovanni Tumbiolo, che ha seguito la vicenda fin dal suo inizio. "Nonostante la viva gioia per il ritorno a casa dei maro' dall'India e dei nostri pescatori dal Nord Africa -ha dichiarato Tumbiolo- non si puo' oggi che esprimere un forte imbarazzo e lo stupore per l'assenza dello Stato qui. I due maro', nell'esercizio del loro dovere, hanno sparato e sono stati, dico giustamente, accolti dalle massime Autorita' dello Stato. Centinaia dei nostri pescatori, per fare il loro dovere -ha sottolineato- sono sistematicamente vittime di attacchi armati e, talvolta, ci hanno rimesso la pelle. "Qui non c'e' nessuna traccia di un Ministro e di altre Autorita' dello Stato. Siamo grati -ha concluso Tumbiolo- al Presidente della Regione Siciliana Crocetta, unico esponente politico che, dopo quarant'anni anni di estenuante 'guerra', viene ad occuparsi fattivamente di noi".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...