CATEGORIE

Shoah: Pacifici, orgoglioso che Roma abbia Museo come tutte la capitali europee

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 28 dic. - (Adnkronos) - "Con grande favore e con orgoglio accogliamo il progetto della realizzazione di un Museo della Shoah che sorgera' a Roma come in tutte le grandi capitali del mondo. Era giusto che nascesse proprio in un Paese che ha partorito il fascismo". E' quanto ha dichiarato il presidente della Comunita' Ebraica di Roma Riccardo Pacifici, partecipando oggi in Campidoglio alla presentazione dei nuovi lavori del Museo della Shoah. "Nonostante il nostro Paese sia in una fase politica molto difficile, in scadenza tra l'altro ci sono mandati nazionali e locali, sono felice che il Museo della Shoah possa finalmente realizzarsi. Si trattera', inoltre, di un'occasione di crescita per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni su quanto avvenuto nel passato. Ringrazio in particolare il sindaco di Roma Gianni Alemanno -ha sottolineato ancora Pacifici- e soprattutto chi ha pagato il prezzo piu' alto in termini economici. E' inoltre motivo di vanto -ha concluso il presidente della Comunita' Ebraica di Roma- che personalita' di diverse estrazioni politiche, come l'ex sindaco Walter Veltroni o l'attuale sindaco Gianni Alemanno si siano sempre ritrovati insieme per portare avanti il progetto del Museo della Shoah".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...