CATEGORIE

Rai: a Tgr Sicilia, a 'Il Settimanale' volontariato e solidarieta' in tempo di crisi

domenica 4 novembre 2012

2' di lettura

Palermo, 2 nov. - (Adnkronos) - Quando la crisi si fa piu' pesante e le istituzioni si indeboliscono cresce il volontariato: da Messina due storie esemplari. Nel centro della citta' una struttura dedicata all'assistenza di donne in difficolta', ragazze madri o vittime di violenza. Da nove mesi gli operatori non ricevono gli stipendi e di fatto si trasformano in volontari: non smettono di assistere le loro ospiti. Nel quartiere popolare di Camaro invece un centro tutto di volontari per assistere anziani e giovani in difficolta'. Se ne parlera' nel prossimo numero de "Il Settimanale", il rotocalco televisivo della redazione siciliana della Rai, a cura di Vincenzo Morgante, Nicola Alosi e Placido Ventura, in onda sabato alle 12,25 su Rai Tre. Poi la vicenda paradossale dei pantani Gelsari e Lentini, tra le province di Catania e Siracusa. Un'area di mille ettari bonificata tra gli anni Trenta e Cinquanta per lasciare spazio all'agricoltura; ora per decreto dell'assessorato al territorio al suo interno devono essere ricreati i pantani originari per ospitare la fauna. Nella battaglia si inseriscono anche gli aeroporti di Fontanarossa e Sigonella. In sommario poi un servizio che ci porta alla scoperta del fiume silenzioso e invisibile che attraversa il centro di Catania: e' l'Amenano, che scorre in un percorso sotterraneo nelle viscere della citta'. Il corso d'acqua, rappresentato da Greci e Romani, riaffiora in superficie in alcuni punti del centro urbano. Quindi l'impegno della Croce Rossa: a Firenze un incontro del personale sanitario della Croce Rossa militare per mettere a punto gli interventi in ogni singola regione in caso di calamita' naturali di ogni genere. In Sicilia i volontari dell'organizzazione umanitaria sono oltre ottomila, addestrati e pronti a intervenire. Infine un incontro con Maria Costa, la poetessa del mare dello Stretto. Ottantasei anni, vive nel rione Case Basse di Paradiso, sul litorale di Messina. Dal mare, dal cielo e dalla natura attinge la sua ispirazione artistica. A lei hanno dedicato innumerevoli interviste, servizi e tesi di laurea.

tag

Ti potrebbero interessare

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...

DAL 3 LUGLIO AL CINEMA “ALBATROSS”, IL NUOVO FILM DI GIULIO BASE

Il regista Giulio Base con questo film che può definirsi un atto d'amore doveroso, esplora la vita del giorna...
Annamaria Piacentini

Alleanza strategica tra Autouno e Pasquarelli

NATIVE Autouno Group, realtà di riferimento del settore Automotive in Campania, annuncia il proprio ingresso nel...