CATEGORIE

Toscani sfotte il Vittorio ferito: "I rompicoglioni non muoiono mai"

Il creativo a La zanzara trionfa in cattivo gusto: "L'incidente? Non è nemmeno finito in coma. La tv l'ha resto impotente, 'sto stronzo..."
di Giulio Bucchi domenica 4 novembre 2012

1' di lettura

"Muore il bue, muore l'asinello, muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai". Non va mai per il sottile, Oliviero Toscani, quando si parla di Vittorio Sgarbi, ma questa volta l'estroso pubblicitario forse ha esagerato. Al telefono con Giuseppe Cruciani e David Parenzo a La zanzara, su Radio24, ha commentato l'incidente automobilistico che ha visto coinvolto il critico (il suo autista è finito in goma) in modo un po' truce: "Non è finito nemmeno in coma...". Sgarbi, ferito al braccio nell'incidente, da sindaco di Salemi aveva affidato proprio a Toscani la poltrona di assessore alla Creatività. La rottura, evidentemente, oltre che politica è anche umana visto che Toscani, già al centro di una faida con Vittorio, torna ad insultare l'ex primo cittadino in modo poco... creativo: "La tv l'ha reso, impotente, 'sto stronzo...". 

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Ti potrebbero interessare

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...