CATEGORIE

Rosa Stagnitti, ex concorrente del Grande Fratello indagata per mafia

La donna, residente a Taurianova, partecipò alla quinta edizione del famoso reality insieme al marito, Alfio Dessì
di Leonardo Diana domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Favoreggiamento aggravato dalle modalità mafiose nei confronti di presunti affiliati alla cosca Pesce di Rosarno. Questa l'accusa per l'ex concorrente del Grende Fratello Rosa Stagnitti. La donna, residente a Taurianova, partecipò alla quinta edizione del famoso reality insieme al marito, Alfio Dessì. La Stagnitti ha scoperto di essere indagata quando si è presentata in tribunale a Palmi per deporre nel processo alla cosca, chiamata dalla difesa di Antonino "testuni" Pesce, ritenuto il capo dell'associazione. La "sorpresa" in Tribunale - Dopo aver informato il tribunale dell'iscrizione al registro degli indagati di Rosa Stagnitti, il pm della Dda di Reggio Calabria, Alessandra Cerreti, ha nominato un avvocato d'ufficio informando l'ex gieffina che poteva avvalersi della facoltà di non rispondere, essendo indagata in un procedimento connesso. Subito dopo la comunicazione, la Stagnitti si consultata con il legale. 

Ex vincitrice del Gf Serena Garitta, ex vincitrice del Gf: "I 220mila euro? Buttati tutti"

17 arresti Operazione contro la 'ndrangheta, sequestrati beni per 50 milioni di euro

L'operazione 'Ndrangheta, confiscati 1,2 milioni di euro di beni a due persone vicine alla cosca Gallace-Gallelli

tag

Serena Garitta, ex vincitrice del Gf: "I 220mila euro? Buttati tutti"

Operazione contro la 'ndrangheta, sequestrati beni per 50 milioni di euro

'Ndrangheta, confiscati 1,2 milioni di euro di beni a due persone vicine alla cosca Gallace-Gallelli

Il Grande Fratello non è il problema dei nostri ragazzi: l'ultima follia del Codacons

Daniele Priori

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...