CATEGORIE

Confesercenti in allarme: le tredicesime non si toccano

"Il governo smentisca queste voci, sarebbe un autogol"
di Eliana Giusto domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

  Allarme di Confesercenti sulle ipotesi che circolano in questi giorni sul possibile congelamento delle tredicesime per i dipendenti pubblici e per una parte dei pensionati. "Troppe voci, troppo insistenti, parlano in questi giorni di un’ipotesi allo studio per fare cassa - si legge in una nota -. Una misura di questo genere non solo potrebbe essere considerata discriminatoria e iniqua socialmente, ma sarebbe certamente un drammatico autogol economico che manderebbe i consumi in tilt, spingerebbe migliaia di imprese alla chiusura e provocherebbe la perdita consistente di posti di lavoro autonomi e dipendenti".  Drammatiche conseguenze - Il governo, sostiene Confesercenti, deve subito smentire queste indiscrezioni che, dice, rischiano "di allontanare una qualsiasi forma di ripresa". Secondo le ricerche dell’organizzazione, infatti, le tredicesime nette dei dipendenti pubblici e dei pensionati con assegni al di sopra dei mille euro ammontano a circa 16,1 miliardi e circa la metà va in consumi. Nella sciagurata eventualità che queste vengano bloccate, “si sottrarrebbe all’economia reale una cifra pari a 8 miliardi di euro, con un cedimento dei consumi privati che passerebbe dal meno 1,7% stimato dal governo ad un valore negativo vicino al 2,7%”. E cambierebbe poco se si puntasse solo al congelamento del 50% delle tredicesime: “Si tratterebbe comunque di un taglio alla spesa di circa 4 miliardi di euro, con un impatto sui consumi di circa 4 decimali di punto, portando la flessione prevedibile all’interno del range compreso tra il -2,1% e il -2,4%".   

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...