CATEGORIE

Morte D'Ambrosio, il Fatto si sfilaNeanche una riga per commentare

di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

2' di lettura

  Una notizia di cronaca. Solo la fredda cronaca, un esempio tanto splendido quanto inconsueto per il Fatto di giornalismo britannico. Solo fatti niente commenti.  L'editoriale di Marco Travaglio dedicato all'inchiesta sulla sanità Lombarda e nessun commento. Il Fatto Quotidiano, che pure per primo ha parlato delle telefonate dell'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino a Loris D'Ambrosio, consigliere giuridico del Capo dello Stato finite agli atti dell'inchiesta palermitana sulla trattativa Stato-mafia - non dedica neanche una riga che vada oltre una cronaca very british al caso. Che oggi domina su tutti i giornali. Nessuna risposto al capo dello Stato che, comunicando la notizia, ha parlato di una campagna irresponsabile e violenta. Nessuna presa di posizione da parte del giornale che si sfila da tutto. In alto, all'articolo di cronaca ci sono poche righe che riprendono l'intervista pubblicata dal quotidiano il sedici giugno a Loris D'Ambrosio che era stato sentito a Palermo come testimoni. D'Ambrosio confermò: "E' vero che Mancino mi ha insistentemente chiamato e ha scritto molte lettere al Presidente. Ed è vero che io l'ho più volte 'girato' sui procuratori competenti. Disse: "Nessuno né io né tanto meno il Presidente ha mai fatto ingerenze su questa questione". Quel giorno Travaglio firmava un editoriale dal titolo "Moral dissuasion", scrive: "Il triangolo telefonico Mancino-D'Ambrosio (Napolitano)- Messineo fa finalmente giustizia della pubblicistica oleografica che dipinge lo Stato da una parte e la mafia dall'altr".  Ma il giorno dopo la notizia dell'infarto del consigliere Il Fatto, sempre pronto a commentare ed esprimere giudizi affidandosi spesso alla penna pungente di Travaglio, questa volta sceglie la fredda cronaca. Si sfila via. In silenzio. O quasi.  La difesa di Ingroia Ma se il Fatto sceglie la tecnica del silenzio, se si sfila, facendo praticamente finta di niente. Se il quotidiano si limita a dare la notizia senza rispondere alla parole del Capo dello Stato anche solo per difendersi dagli attacchi, il pm Antonio Ingroia gioca allo scaricabarile e accusa proprio il Fatto e si difende. In un'intervista alla Stampa dichiara: "Le dichiarazioni del presidente della Repubblica sulla scomparsa del suo consigliere giuridico non riguardano noi. Riguardano chi ha fatto campagne di stampa sulle intercettazioni. E la Procura di Palermo notoriamente non fa campagne". Una domanda: ma chi ha dato le carte al Fatto?        

L'autopsia Giulia Tramontano, legale famiglia: "Cosa cambia se stava iniziando il travaglio"

Fango Alessandro Sallusti difende Bertolaso e Fontana: "Giornalisti vergognatevi e sciacquatevi la bocca"

Freddezza Vauro, gelo con Marco Travaglio: "Non lo sento più, gli mando solo le vignette". Colpa di Di Maio?

tag

Giulia Tramontano, legale famiglia: "Cosa cambia se stava iniziando il travaglio"

Alessandro Sallusti difende Bertolaso e Fontana: "Giornalisti vergognatevi e sciacquatevi la bocca"

Vauro, gelo con Marco Travaglio: "Non lo sento più, gli mando solo le vignette". Colpa di Di Maio?

Maria Pezzi

Meghan Markle, avvistata ambulanza di fronte a Frogmore Cottage: le condizioni della moglie di Harry

Maria Pezzi

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...