CATEGORIE

La morte di D'Ambrosio,un "caso" quotidiano

Va bene così, caro Di Pietro e amici. Guardiamo oltre. Ma state zitti
di Andrea Tempestini domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

  Al caso bisogna credere, sennò è finita. Durante Mani pulite, quindi, fu un caso la morte di Franco Franchi, dipendente di una Usl, suicida col gas. Furono casi il costruttore comasco Mario Maiocchi (indagato, si sparò) e il democristiano Valterio Cirillo (prosciolto, ma si gettò dal sesto piano di casa) e l'altro democristiano Cino Mazzolaio (quasi settantenne, indagato: si lasciò morire nel fiume Adige) per non palare del deputato Sergio Moroni (suicida con una fucilata) e del cassiere socialista Vincenzo Balzamo (infarto dopo un avviso di garanzia) e poi di altri suicidi come Gabriele Cagliari e Raul Gardini più un paio di ufficiali della Guardia di Finanza. Le morti improvvise e i suicidi - basti pensare al caso di Francesco Mercuriali, un professore indagato che si uccise con una coltellata - sono proseguite sino a oggi: un caso. E al caso bisogna credere. Dunque è un caso, pure, che ogni volta Antonio Di Pietro faccia registrare la sua excusatio non petita: stiamo parlando dell'uomo che ad aprile accusava Mario Monti di avere sulla coscienza tutti i suicidi del Paese. Furono un caso anche quelli: dobbiamo crederlo, sennò è finita. Anche la morte di Loris D'Ambrosio quindi è un caso: va bene così, caro Di Pietro e amici. E' un caso. Dunque guardiamo oltre, andiamo avanti. Lasciamo fare al caso. Però ecco: magari zitti. Un po' di silenzio. Lasciamo fare al caso. Insomma, non rompeteci il caso.   di Filippo Facci  

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...