CATEGORIE

Lascia la Milano di Pisapia e sbotta: "Basta con la sinistra snob"

Per lanciare la nuova collezione la stilista sceglie Parigi: "In certi intellettuali nostrani c’è ancora diffidenza verso la ricchezza e il fascino che viene dal denaro"
di Andrea Tempestini domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

"Se ho chiamato la mia gatta Miucciaprada, un motivo ci sarà. Non è solo il manto striato e anonimo che ricorda i momenti più dimessi nel portfolio della nota stilista. Ci sono anche comunanze caratteriali. L’ombrosità che porta una a nascondersi sotto il divano e l’altra a nascondersi durante le sue stesse sfilate. O il miagolio insistente quando si vorrebbe la ciotola piena di croccantini". A Miuccia Prada, quella umana, i croccantini non credo piacciano. Lei desidera una cosa difficile da ottenere: un mutamento nella mentalità cristallizzata della sinistra. Così ieri, sulle pagine di Repubblica in cui veniva interrogata da Natalia Aspesi, Miuccia Prada riprendeva il miagolio insistente con cui minaccia di lasciare Milano per traslocare a Parigi, perché qui da noi «non siamo presi sul serio, additati come simbolo di frivolezza»", spiega Tommaso Labranca su Libero in edicola oggi. Insomma, siamo nel bel mezzo di una polemica tra radical-chic, e Miuccia Prada lascia Milano. Il motivo? "Basta con la sinistra snob", quella di Giuliano Pisapia, per intendersi, il sindaco arancione a cui hanno appena bocciato l'Area C. E così per lanciare la nuova collezione la stilista sceglie Parigi. E tuona: "In certi intellettuali nostrani c'è ancora diffidenza verso la ricchezza e il fascino che viene dal denaro". Leggi l'approfondimento su Libero in edicola oggi, sabato 28 luglio

tag
miuccia
prada
milano
snob
parigi
stilista
giuliano
pisapia

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

Occhio Milano, un foulard per rubare i gioielli: in manette una donna di 60 anni

Da brividi Milano, giù dai grattacieli col paracadute: l'ultima sfida estrema

Ti potrebbero interessare

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

Milano, un foulard per rubare i gioielli: in manette una donna di 60 anni

Milano, giù dai grattacieli col paracadute: l'ultima sfida estrema

Chiesa Rossa, il ricatto dei rom al Comune: "Occupiamo un'altra area"

Massimo Sanvito

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...