CATEGORIE

Benevento: celebrata cerimonia per riconoscimento Unesco complesso S.Sofia

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Napoli, 17 lug. - (Adnkronos) - Si e' svolta questa mattina la cerimonia ufficiale per il riconoscimento dell'avvenuta iscrizione del complesso di Santa Sofia di Benevento nella World Heritage List dell'Unesco. Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha ricordato che il sito seriale 'I Longobardi in Italia' e' stato iscritto nella lista del Patrimonio mondiale il 25 giugno dello scorso anno e che la scelta operata dall'Unesco "ha premiato l'impegno delle numerosissime istituzioni pubbliche e private che dal 2006 hanno lavorato non solo per il buon esito della candidatura, ma anche per innalzare sempre piu' il livello di valorizzazione delle testimonianze longobarde e la diffusione della loro conoscenza". Non e' mancato nell'intervento del sindaco di Benevento anche un riferimento polemico alla Regione Campania: "La cultura non si ferma alla fascia costiera. Mai come in questo momento occorre, infatti, un sostegno maggiore da parte della Regione affinche' si possa valorizzare al massimo questo importante riconoscimento e trarre gli auspicati benefici dal punto di vista dell'afflusso turistico". L'apposizione della targa che sancisce il riconoscimento Unesco, ha spiegato l'assessore provinciale alla Cultura Carlo Falato, "rappresenta un elemento di qualificazione molto importante per il territorio. Ora e' necessario che la rete dei siti metta in atto un'unica strategia di promozione. Ne' va trascurata la necessita' di rafforzare la sinergia istituzionale anche sul piano locale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...