CATEGORIE

Esplode autobus di turisti israeliani: otto morti, forse un kamikaze

Attentato al terminal di Sarafovo, a Burgas: 20 feriti, bilancio provvisorio. Primi sospetti: pista antisemita
di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Un attentato kamikaze di matrice antisemita. Sarebbe questa la causa dell'esplosione avvenuta su un autobus di turisti israeliani avvenuta al terminal dell'aeroporto bulgaro di Sarafovo, a Burgas, che ha provocato otto morti e 20 feriti. Bilancio che, purtroppo, è ancora provvisorio. Il ministro degli Esteri israeliano ha già allestito un'unità di crisi, ma già sale la tensione in Medio Oriente. E le prime reazioni da Tel Aviv sono bellicose.  "E' stato l'Iran". "Non è vero" - Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha accusato infatti l’Iran dell’attentato: "E' responsabile per l’attacco terroristico in Bulgaria, ci sarà una   forte risposta contro il terrorismo iraniano", ha riportato il sito del quotidiano Haaretz. "Tutti i segnali puntano verso l’Iran - ha spiegato Netanyahu -. Negli ultimi mesi abbiamo visto tentativi iraniani di colpire gli israeliani in Thailandia, India, Georgia, Kenya, Cipro e oltre". "Esattamente diciotto anni dopo l’attacco terroristico contro il centro della comunità ebraica in Argentina, il terrorismo iraniano continua a colpire gente innocente. Questa è un'offensiva terrorista iraniana che si sta diffondendo in tutto il mondo". Ma l'Iran respinge ogni tipo di accusa: sono "ridicole" e   "clamorose" le affermazioni del primo ministro israeliano", si legge sul sito della tv di Stato iraniana, secondo cui le accuse dello Stato ebraico sono  tentativi per "screditare" l’Iran e i suoi alleati come la Siria.  Ma il ministro degli Esteri israeliano, Avigdor Lieberman incalza: Israele ha "informazioni solide" che dietro l’attentato in Bulgaria contro un bus di turisti israeliani ci siano l’Iran e i suoi alleati del movimento sciita libanese di Hezbollah in stretta collaborazione con i Guardiani della Rivoluzione iraniani". Passaporto Usa - Il presunto attentatore aveva con sè un passaporto statunitense, che le autorità ritengono falso. Lo riferiscono i media bulgari, senza citare la fonte dell’informazione. Un uomo, ritenuto essere l’attentatore, dai capelli lunghi e vestito con abbigliamento sportivo è stato filmato dalle videocamere di sicurezza mentre si aggirava sul luogo dell’attentato un’ora prima dell’attacco. Il suo corpo è stato ritrovato dopo l'esplosione. In precedenza, testimoni avevano riferito che l’ordigno era esploso dopo che qualcuno era salito su uno dei tre bus che trasportavano i turisti israeliani atterrati all’aeroporto di Burgas e  diretti sul Mar Nero, a circa 30 chilometri di distanza. Il sito novinite.com riferisce che al caso stanno lavorando investigatori bulgari, israeliani e statunitensi. Il precedente - L’attentato di Burgas è avvenuto nel giorno del diciottesimo anniversario dell'esplosione che nel 1994 fece 85 morti e 300 feriti a Buenos Aires, dove una cellula terrorista colpì con un’autobomba l'edificio dell’Associazione di mutuo soccorso ebraico. Per quell'attentato vennero chiamati in causa dalla giustizia argentina elementi di provenienza iraniana ed esponenti di Hezbollah.    

tag
israele
attentato
kamikaze
bulgaria
burgas
sarafovo
tel aviv
gerusalemme

Estremismi Onu, la lista anti-Israele di Francesca Albanese: "Chi boicottare"

Medio oriente L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Ti potrebbero interessare

Onu, la lista anti-Israele di Francesca Albanese: "Chi boicottare"

Matteo Legnani

L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Enrico Paoli

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...