CATEGORIE

Scuole, strade, tributi cosa succede con le province dimezzate

di Eliana Giusto domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Il governo ha dimezzato le Province. Da 107 diventeranno 43 e saranno costituite dieci città metropolitane. Ma cosa cambia per i cittadini? Cosa succede a scuole, tributi, targhe automobilistiche e lavoro?  Le tasse - Partiamo dal tasto dolente, i tributi. L'addizionale per l'Rc auto resta uguale a prima. Così come i tributi ambientali e l'imposta di trascrizione (Ipt) per l'acquisto di nuovi veicoli o per i passaggi di proprietà.  Le scuole - Finora l'edilizia scolastica era competenza delle Province. Ora passerà ai Comuni di competenza. Saranno d'ora in poi i sindaci ad occuparsi di accorpamenti, fusioni, manutenzione e sicurezza delle strutture. Il lavoro - I 500 centri per l'impiego - circa 5 a Provincia - verranno accorpati in base al nuovo assetto delle Province. Quindi chi deve iscriversi alle liste di disoccupazione, ai corsi di formazione professionale a offerte e tirocini dovrà rivolgersi al nuovo ufficio di riferimento. Le targhe - Le motorizzazioni rischiano un drastico taglio: una sola per le province accorpate e forse qualche sede distaccata. Mistero sulle targhe. Forse le super province cambieranno nome, e di conseguenza le targhe.  La sicurezza - Saranno anche tagliate le Prefetture, le Questure e i Commissariati. Nei territori più a rischio criminalità, invecem non verrà attuato alcun accorpamento o taglio degli uffici.   

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Deutsche Bank, clamoroso piano di tagli: tremano la più grande banca tedesca (e la Germania)

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...