CATEGORIE

Cinema: Jean Reno, spero che Benigni mi chiami per suo prossimo film (2)

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Reno non rinnega l'amicizia con l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy: "Per lui a marzo la situazione era molto difficile, io ero in America e ho cercato di incoraggiarlo mandandogli degli sms. Anche se non ci vediamo da almeno sei mesi, siamo rimasti sempre molto amici". Si sofferma a fare una sorta di minilezione di cinema: "Ci sono due scuole di recitazione- dice-. Quando giravano 'Il maratoneta', Dustin Hoffman, per prepararsi alla scena, correva e correva prima di iniziare a girare. Laurence Olivier lo guardava e gli diceva: 'ragazzo, fermati e prova a recitare'. Tutti i metodi sono validi, un attore deve fare quello che sente piu' vicino alla sua natura. Per me la cosa veramente importante e' mantenere una condizione fisica simile a quando avevo 17 anni e volevo fare l'attore: non bere troppo, dormire, non prendere droghe, capire che il corpo e' uno strumento". Si dice sconvolto per la tragedia di Denver avvenuta alla prima di Batman: "Sono d'accordo nel non fare la prima a Parigi di 'The dark night rises' perche' e' accaduta una strage e sarebbe davvero inopportuno". L'ultima battuta e' per Giffoni: "E' un festival necessario, come diceva Truffaut. Il direttore Claudio Gubitosi emana la luce dal cuore ed e' la luce di tutti questi ragazzi".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...