CATEGORIE

Camorra: da 'Libera Terra' un caseificio per dire no alle intimidazioni

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 22 lug. - (Adnkronos) - Mozzarelle e ricotta le 'armi' per combattere i soprusi della mafia. E' questa la sfida della Cooperativa sociale "Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra", nata nel 2010 in nome del sacerdote ucciso dalla camorra, che ha ampliato le sue attivita', inaugurando a Castel Volturno un caseificio su uno dei terreni del casertano confiscati ai casalesi. In occasione della tappa in Campania di 'Festambiente', festival di Legambiente dedicato all'ecologia e alla solidarieta', e' stata effettuata una vendita straordinaria dei prodotti caseari, con risultati confortanti: "In un'ora abbiamo venduto 60 chilogrammi di mozzarelle e ricotta", ha detto all'Adnkronos Teo Perone, responsabile di prodotto della Cooperativa. L'iniziativa "e' stata una risposta all'incendio compiuto dalla camorra, appositamente il giorno prima della raccolta del grano, sui terreni gestiti dalla Cooperativa a Pignataro Maggiore: 12 ettari per 20.000 euro di danni". (segue)

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...