CATEGORIE

Ecco la storia del sindacatoche difende chi non lavora

Assenteismo record al porto di Gioia Tauro: Cgil, Cisl e Ugl lo riducono dal 14 al 4% con un accordo. Ma la Uil lo boccia...
di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012

Il porto di Gioia Tauro

1' di lettura

"Sparse su tutto il Paese ci sono aziende che non riescono a pagare i dipendenti, operai in cassa integrazione o senza stipendio che salgono sui tetti e persino si seppelliscono nelle miniere. Tutte persone che vorrebbero poter continuare a svolgere il proprio lavoro, come sempre hanno fatto. E poi c’è il porto di Gioia Tauro, in Calabria. Dove, dopo un periodo di grave crisi, la produttività nel primo semestre del 2012 è aumentata, l’assenteismo calato e una grande azienda internazionale ha deciso di investire. Eppure, ora, grazie a un provvidenziale intervento sindacale, tutto rischia di andare a monte, i risultati raggiunti negli ultimi mesi potrebbero andare persi e la situazione si avvia a ritornare quella - pessima - del 2011", spiega Francesco Borgonovo su Libero in edicola oggi. Che è successo? E' successo che al porto di Gioia Tauro l'assenteismo era a livelli record, al 14 per cento. Con un accordo, Cigl, Cisl e Ugl sono riusciti a ridurlo al 4 per cento. Ma la Uil ha deciso di bocciare l'intesa. Leggi l'approfondimento su Libero in edicola oggi, mercoledì 5 settembre

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Referendum Landini invoca il referendum pro immigrati

tag

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Landini invoca il referendum pro immigrati

Maurizio Landini, FdI lo smaschera: "Due volti"

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...