CATEGORIE

Anche Befera lo ammette:"Questo fisco va cambiato"

Il direttore dell'Agenzia delle Entrate: "Gli italiani non sono tutti evasori. Molti commettono errori perché le norme sono difficili da capire. E il governo le deve cambiare"
di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012

Attilio Befera

1' di lettura

  "Caro Direttore, ho letto con profondo interesse la lettera che ha voluto indirizzarmi attraverso le pagine di Libero. Le sue parole mi offrono l’opportunità di ricordare che il nostro Paese è stato afflitto per anni da una scarsa cultura fiscale. Troppi cittadini hanno disatteso il patto con lo Stato, pagando assai meno di quanto avrebbero dovuto, a scapito dei contribuenti onesti e delle imprese sane, e in assenza di una condanna forte da parte della società. Oramai da qualche anno, però, è cresciuta la consapevolezza che solo un pieno rispetto delle regole, anche fiscali, possa riportare il Paese sulla giusta strada. Una parte di questo difficile compito è affidato all’Agenzia delle Entrate, che lavora ogni giorno per garantire la legalità fiscale, un’applicazione equa e intelligente delle norme tributarie, nonché un rapporto di fiducia con i contribuenti. Sarebbe miope  da parte mia, però, pensare che i contribuenti possano cambiare se non è prima l’Amministrazione finanziaria a farlo", ammette Attilio Befera, il direttore dell'Agenzia delle Entrate, nel dibattito con il direttore di Libero, Maurizio Belpietro sul quotidiano in edicola oggi. Insomma, Befera ci risponde e ammette: "Questo fisco va cambiato". Secondo il direttore dell'Agenzia, non è vero che gli italiani sono tutti evasori, mentre molti commettono errori perché le norme sono difficili da comprendere. Ma riformarle, spiega, tocca al governo. Leggi il botta e risposta tra Attilio Befera e Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, mercoledì 5 settembre  

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...