CATEGORIE

Renata rivela il suo dramma: ho avuto due tumori, non ho occupato l'ospedale

La presidente del Lazio si difende dalle accuse di aver "preso" un intero reparto del Sant'Andrea di Roma
di Lucia Esposito domenica 9 settembre 2012

2' di lettura

"Mi hanno diagnosticato due tumori maligni alla tiroide. Al momento mi è crollato il mondo addosso, poi ad agosto, ho deciso di operarmi e di farlo in Italia, a Roma, per dare un esempio. Pago da anni un'assicurazione che copre le spese mediche. Avrei potuto farmi operare privatamente ma poi cosa avrebbero detto? La mia degenza è durata solo 48 ore". La presidente del Lazio Renata Polverini affida il suo sfogo al settimanale Chi  in edicola oggi, mercoledì 5 settembre,  si difende dalle accuse di chi, quest'estate, l'hanno accusata di aver occupato un intero reparto dell'ospedale Sant'Andrea di Roma per una piccola operazione. La Polverini ha annunciato che denuncerà chi ha violato la sua privacy infangandola in un momento delicato della sua vita. "Per evitare disagi agli altri degenti visto che ero sottoposta a tutela, la direzione ha deciso di mettermi in una stanza da sola con due letti, con la scorta fuori. Una vera tristezza, perché io sarei stata volentieri in compagnia. E' stato detto che si stava girando un film per sgomberare il reparto apposta per me. Sono falsità. Ma quello che mi ha ferito di più è che nel comunicato di due consiglieri zelanti, Enzo Foschi del Pd e Giulia Rodano dell'Idv, non ci fosse nemmeno un minimo cenno alla mia salute, all'intervento". E c'è anmche un risvolto personale nella scelta di scegliere il ricovere in forma anonima: "Non volevo far sapere della malattia a mia madre e a mia zia perché mio padre morì proprio di tumore. Con questo polverone ho dovuto spiegare loro tutto". La Polverini, inoltre, aggiunge che se vincerà la causa donerà tutto al San'Andrea, l'ospedale in cui è stata operata. 

Frontiere Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

Militari nel mirino Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

Parole pesanti L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

tag

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

Porto Sangiorgio, non pagano il conto e provano a fuggire: lei si spoglia, come la trovano

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...