CATEGORIE

Cristo in campo: "Spot blasfemo". Scatta la censura

La pubblicità di Paddy Power non passa sulle nostre tv: Gesù risolve i problemi dell'Italico pallone. Guarda la clip e vota il sondaggio
di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012

Un frame dello spot di Paddy Power

1' di lettura

Prendere in giro il calcio italiano non si può. Se poi ci si mette anche un pizzico di blasfemia, la censura è assicurata. E così sull'ultimo spot di Paddy Power, bookmaker irlandese che opera anche in Italia, è calato il sipario ancor prima che si alzasse: "Il 90% delle televisioni dei grandi network - spiega Alessandro Coda, Public relations manager del gruppo - hanno ritenuto opportuno non sottoporlo alla propria audience". Il motivo? L'ironia, ritenuta blasfema. Lo spot affronta i mali che affliggono l'italico pallone, dalle scommesse agli stadi vuoti. Ed ecco che per risolverli scende in campo Gesù Cristo (che, tra le altre, picchia con una mazza chi si vende le partite). Tanto basta a far scattare l'autocensura. "Siamo una società che offre entertainment e che forse osa molto nelle sue modalità di comunicazione - continua Coda -. Questo sembra essere molto apprezzato dal pubblico più indistinto della rete: lo spot ha raccolto oltre 100.000 contatti tra youtube, social media ed altri canali". Ma in televisione (quasi) nessuno lo ha visto: noi ve lo proponiamo su LiberoTV. E vi chiediamo: secondo voi è uno spot blasfemo? Vota il sondaggio e facci sapere la tua opinione.  Guarda lo spot censurato su LiberoTV Il sondaggio: secondo voi lo spot è blasfemo?  

Dalle carte Nicolò Fagioli, ecco in quanti minuti si è giocato 250mila euro

La piovra Calcioscommesse, la pista-choc: c'è una talpa in Procura?

Spulciando le chat Scommesse, i messaggi sul figlio di Pirlo: "30k tanta roba"

tag

Nicolò Fagioli, ecco in quanti minuti si è giocato 250mila euro

Calcioscommesse, la pista-choc: c'è una talpa in Procura?

Scommesse, i messaggi sul figlio di Pirlo: "30k tanta roba"

Tonali, la rivelazione choc: "Chi mi ha iniziato alle scommesse"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...