CATEGORIE

Nasce l'albo degli striscioni, niente stadio per quelli violenti

Solo quelli registrati online potranno essere ammessi. L'iniziativa intende disciplinare il tifo e la violenza nel calcio
di Andrea Facchin domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

Continua la battaglia contro la violenza negli stadi. L'Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive ha approvato un manuale che detta una serie di regole per l'organizzazione delle partite. Punti fondamentali sono le modalità di accesso dei tifosi alle partite, la vendita dei biglietti, la tessera del tifoso e, in ultimo (ma non per importanza), la nascita di un albo online dove dovranno essere registrati tutti gli striscioni preparati per i vari incontri. Allo stadio potranno quindi accedere solo quelli inclusi nell'albo; porte chiuse, invece, per tutti i clandestini. L'iniziativa intende ridurre le lunghe pratiche burocratiche precedenti, facilitare i tifosi e dare anche impulso maggiore alle trasferte. Per ora, l’Osservatorio ha contato richieste per oltre 350 striscioni riferibili a 41 società, di cui nove già pubblicati sul sito (www.osservatoriosport.interno.it). Il completamento è previsto per la ripresa del campionato di serie A. Gli obiettivi - Sicurezza negli stadi prima di tutto: questo è lo scopo principe dell'iniziativa, come spiega l'Osservatorio del Viminale in un comunicato: "Le iniziative in agenda tutte ispirate da principi di inclusività e miglioramento dell'organizzazione della sicurezza negli stadi per aumentare la percezione di sicurezza degli spettatori, nascono dai positivi risultati ottenuti nell'ultima stagione che confermano il trend positivo, ormai consolidato, dell'abbattimento degli episodi di violenza".  

Divisa blu Matteo Salvini e la Polizia, la voce inquietante: "Stanno mollando il ministro?"

Parla il presidente dell'Osservatorio nazionale condomini Ricci, il 78% delle abitazioni ad alto rischio

Lo ha detto Ciro Verdoliva, direttore generale dell'azienda ospedaliera partenopea alla presentazione del nuovo portale d'informazione "Salute... a tutti", promosso da Salvatore Isaia Napoli, al Cardarelli interventi chirurgici più veloci, nuove assunzioni e "zero barelle"

tag

Matteo Salvini e la Polizia, la voce inquietante: "Stanno mollando il ministro?"

Giulio Bucchi

Ricci, il 78% delle abitazioni ad alto rischio

lucio lucianelli

Napoli, al Cardarelli interventi chirurgici più veloci, nuove assunzioni e "zero barelle"

lucio lucianelli

Buffon umiliato, i tifosi dell'Inter tirano fuori questa robina qua / Guarda

Alessandra Menzani

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...