CATEGORIE

Sigarette col pacchetto unicoTabaccai in rivolta contro l'Ue

Nuova stretta di Bruxelles sul commercio delle bionde: per la categoria, a rischio ci sono 60mila posti
di Matteo Legnani domenica 9 settembre 2012

2' di lettura

  di Attilio Barbieri I tabaccai dicono no alla nuova stretta che la Commissione europea si appresta ad approvare sulle sigarette. La mobilitazione della categoria prevista per oggi con manifestazioni dentro e fuori i punti vendita ci sarà in Italia, Francia, Spagna e altri Paesi della Ue. A provocare la rivolta del settore la bozza di risoluzione che la Direzione generale sanità e consumatori della Ue (in sigla Dgsanco) si prepara a trasmettere al Consiglio e al Parlamento europeo. Il pacchetto di misure proposte è destinato a cambiare profondamente la vendita di tabacchi. E secondo le associazioni di categoria dei rivenditori e dei produttori di tabacco, rischia di incentivare il commercio illegale di sigarette. Nel 2010, il contrabbando pesava già  il 3,4% rispetto alle vendite legali, con 2,8 miliardi di bionde di dubbia provenienza e qualità. Con le nuove misure che l’Europa si appresta a introdurre si rischierebbe un boom di vendite illegali: come è accaduto in altri Paesi a calare sarebbero solo i tabacchi commercializzati legalmente. A rischio c’è una parte dei 53mila addetti che lavorano nella tabacchicoltura, e una parte altrettanto consistente degli occupati nel canale delle tabaccherie che dà  lavoro a 140mila persone. In tutto potrebbero rimanere per strada circa 60mila persone. A svelare le intenzioni della Dgsanco è stato un giornale tedesco, lo «Stuttgarter Nachrichten» che è venuto in possesso della bozza di risoluzione. Ecco i cinque punti che minacciano di terremotare l’intero settore in Europa, senza portare benefici concreti in termini di tutela della salute. Innanzitutto i pacchetti di sigarette perderanno l’aspetto attuale e per il 75% della superficie dovranno ospitare avvertenze illustrate con immagini shock al posto di quelle attuali in forma testuale, per esempio: «Il fumo uccide».  Per quel che riguarda la lavorazione del tabacco, poi, scatterà un divieto quasi totale all’utilizzo di ingredienti come la liquirizia o il cacao che oltre a differenziare al gusto una marca dall’altra, rendono fumabile il tabacco Burley, quello che produciamo in Italia. A tutto vantaggio del Virginia che si può solo importare visto che col nostro clima non è coltivabile in Italia.  Le bionde, poi, potranno avere solo un unico formato, quello delle classiche Marlboro per indenderci. Abolite le slim, le «lunghe» e i pacchetti da 10, nella convinzione erronea, che ad acquistarli siano i giovani, mentre più d’una ricerca ha dimostrato che i maggiori acquirenti sono quanti cercano di fumare meno. O di smettere. «Queste misure demagogiche e del tutto inutili - spiega Giovanni Risso presidente  della Federazione italiana tabaccai - riducono le entrate degli Stati e gettano sul lastrico un milione e mezzo di lavoratori nel settore della vendita al dettaglio, alimentano la criminalità organizzata. Senza produrre effetti positivi sulla salute pubblica».  

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...