CATEGORIE

Quaranta giornalisti,fotografi e cameramanper Nicole al Pirellone

Prima seduta del Consiglio regionale della Lombardia dopo la pausa estiva. Nei giorni scorsi l'ennesimo no alle dimissioni chiestele dal Pdl
di Matteo Legnani domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

Una cosa è certa: mai il Pirellone, sede della Regione Lombardia, è stato tanto glamour (oltre che sexy) da quando, due anni fa, Nicole Minetti è entrata in Consiglio regionale. Neppure le giacche e le camice choc del governatore Roberto Formigoni avevano mai attirato, in tanti anni di presidenza, un numero tale di giornalisti, fotografi e cameramen. Prova se ne è avuta anche oggi, alla ripresa dei lavori del Consiglio regionale lombardo dopo una bella quarantina di giorni di pausa estiva. La bella Nicole, che giusto l'altro giorno aveva per l'ennesima volta respinto le richieste di dimissioni giuntele dai maggiorenti del partito e deciso di voler continuare a fare politica "per amore delle idee di Silvio", è stata accolta al Pirellone da un esercito di una quarantina tra giornalisti, cameraman e fotografi, confinati in una zona riservata, dopo che il nuovo regolamento del Consiglio ha proibito di effettuare riprese e foto nella zona della buvette e nei dintorni dell’aula. La Minetti, dopo aver firmato la presenza, si è girata e, senza rilasciare dichiarazioni, si è concessa per qualche secondo alle telecamere prima di andare alla buvette.

Fondazione Scala Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Evocatico Roberto Formigoni, sorpresa alla cena con Tajani: "Tornare in politica? Mai dire mai..."

La mozione Ilaria Salis deve pagare il debito con Aler, Fratoianni: "Siamo oltre il ridicolo"

tag

Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Roberto Formigoni, sorpresa alla cena con Tajani: "Tornare in politica? Mai dire mai..."

Ilaria Salis deve pagare il debito con Aler, Fratoianni: "Siamo oltre il ridicolo"

Guido Bertolaso vuole realizzare il sogno di Berlusconi: "Dentiere gratis in Lombardia"

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...