CATEGORIE

Promesse da magistrato

Napolitano non si fida dell'assicurazione dei pm palermitani: "Distruggeremo l'intercettazione con Mancino". E fa bene...
di Giulio Bucchi domenica 9 settembre 2012

1' di lettura

di Filippo Facci Ieri  Il Fatto Quotidiano ha pubblicato un carteggio sul noto «conflitto di attribuzione» del quale il Quirinale ha chiesto conto alla Consulta. L’articolo è a cura del noto giurista Marco Travaglio e della nota precaria Beatrice Borromeo: anche se l’analisi giurisprudenziale è chiaramente opera di Gustavo Zagrebelsky. Più di tanto non entriamo nel merito, però colpisce una cosa: che nonostante il procuratore Francesco Messineo rassicuri i legali di Napolitano in quanto «si prevede esclusivamente la distruzione delle intercettazioni, da effettuare con l’osservanza delle formalità di legge», la cosa ai legali non basti assolutamente. Non basta loro, cioè, che le intercettazioni saranno distrutte dopo un procedimento davanti a un gip e alla presenza di magistrati e avvocati: segno evidente che Napolitano conosce i suoi polli e teme che i suoi colloqui telefonici, che peraltro verrebbero trascritti per essere valutati, possano trapelare proprio dall’udienza che dovrebbe distruggerli. Del piano formale si occuperà la Consulta: ma su un piano informale è difficile dargli torto. La fiducia riscossa dagli uffici giudiziari è quella che è: anche ai massimi livelli. Accade in un Paese in cui le citate intercettazioni neppure esistono - sempre formalmente - anche se un settimanale ne ha già anticipato i presunti contenuti e per le quali il solito quotidiano, ieri, intimava a Napolitano di «chiedere scusa».

Batosta per i 5S Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Una nuova giustizia Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Leader Iv Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

tag

Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Francesco Damato

Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

Carlo Nordio, nel mirino la magistratura: "Intercettazioni, uso fuori controllo e spesa eccessiva"

Rtl 102.5 con la campagna 2025 celebra 20 anni di "very normal people"

A vent'anni dal lancio di "Very Normal People", un concept vivo che continua a evolversi e a riaggiornarsi...

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...