CATEGORIE

Immigrati: inchiesta Dda Lecce, nessun rispetto per precetti religiosi (2)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Durante la raccolta dei prodotti agricoli, sarebbe stato invece opportuno e salutare, per garantire una minima condizione di vita, assumere molta acqua, perche' lavorare nei campi, sotto il sole, rinunciando ai liquidi, avrebbe potuto provocare malori e insolazioni (come effettivamente si sono verificati). Nonostante tutto, la disperazione e la necessita' di lavorare (alcune volte senza essere nemmeno pagati) hanno costretto molti extracomunitari a lavorare per intere giornate nei campi, senza mangiare e senza bere volontariamente per osservare il loro precetto religioso. Addirittura se si fermavano per riposarsi gli veniva tolta parte della paga. Tra i cittadini extracomunitari arrestati vi sono i capi squadra, i capi cellula, i caporali e i reclutatori, di origine sudanese algerina e tunisina, residenti non solo nel leccese in Puglia, ma anche in Calabria, Sicilia e Campania.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...