(Adnkronos) - Anche Giuseppe Liberatore, direttore generale del Consorzio Vino Chianti Classico ha ribadito il concetto di "vino come patrimonio culturale", ma non solo, anche economico: "Il 40% della nostra produzione - ha detto- viene esportato tra Canada e Stati Uniti, si parla di 14 milioni di bottiglie". Il vicesindaco di Greve in Chianti, Paolo Sottani, ha sottolineato come "quello che colpisce della comunita' di Lamole e' il senso d'unione e la solidarieta' reciproca che accomuna i piccoli e grandi produttori agricoli". In conclusione sono intervenuti Simone Coccia e Susanna Grassi, nelle vesti di rappresentanti della categoria dei produttori di Lamole. Tra le iniziative dell'edizione 2012 sono state ricordate "Gallo Nero Street food" a San Casciano Val di Pesa, "Goals di-vini" a Panzano, "Il palio delle massaie" a Castellina, Greve in Chianti e Radda in Chianti, "Il trekking del Gallo Nero", da Castellina e Greve con arrivo a Panzano. E poi artigiani all'opera, musica dal vivo, animazione per bambini, degustazioni di prodotti tipici del territorio. Il premio "Lamolese d.o.c.g." verra' consegnato, venerdi' 1 giugno alle 17 a Lamole, a Ernesto Gentili, punta di diamante del giornalismo enologico italiano.