CATEGORIE

Teatro: Chaplin - Thiereee, a Roma il nostro 'Circo Invisibile' (2)

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Non ho una visione d'insieme della mia vita, ma posso dire che gran parte dei nostri spettacoli deriva dal mio incontro e dalla collaborazione con Fe'lix Guattari, della Clinique de la Borde - ha dichiarato Jean-Baptiste Thierree- Io e Victoria ci siamo sposati li'. Ma prima, nel 1968, alla fine di un congresso di magia a Reims, ho conosciuto il Grand Cirque de France di Alexis Gruss senior. Insieme a lui ho sognato allora un circo diverso, innovatore da tutti punti di vista... Fantasmagorico, rinnovato nella musica, nei costumi, nello spirito. "Cosi', nel 1971, al Festival d'Avignone, e' nato il Cirque Bonjour l'antenato dei nuovi circhi, grazie a Georges Goubert e Jean Vilar - ha aggiunto - L'impatto e' stato straordinario... Eppure nel 1974 abbiamo abbandonato il 'Cirque Bonjour', con le sue fiere, i cavalli, l'orchestra e trenta o quaranta artisti, per creare il 'Cirque imaginaire' insieme ai nostri figli James e Aure'lia. Dopo il Cirque imaginaire si e' trasformato nel 'Cirque invisible".

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...