CATEGORIE

Isabella Ferrarinel suo ultimo filmcon patonza all'aria

L'attrice 48enne si esibisce senza veli e in una posa ardita nella scena d'apertura di "E la chiamano estate" di Paolo Franchi
di Matteo Legnani domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Isabella Ferrari veleggia ormai per i 50 anni. Da quando, nel 1979, vinse miss Teenager a 15 anni, eccita l'immaginario di tanti italiani, con la sua bellezza senza tempo, da "Sapore di mare" a "Caos calmo" (nel quale si esibisce in una celebre scena di sesso con anni Moretti). E grazie a ruoli spesso arditi, nei quali ha negli anni mostrato tanto di sè. Mai, però, come nell'ultimo film di Paolo Franchi, che sarà in concorso al Festival del cinema di Roma "E la chiamano estate". Tra scene hot e incontri in locali per scambisti, "è la storia di un uomo infelice che non riesce a fare l'amore con la donna che ama perché ha un io affettivamente diviso tra il sesso e il sentimento, senza canali di comunicazione". La scena-clou è all'inizio del film, dove  la ferrari posa non solo senza veli (e a questo i suoi fans ci sono abituati), ma in una posa assai particolare, che richiama la prospettiva de "L'origine del mondo", il quadro di Gustave Courbet del 1886: a gambe aperte, rivolta verso la telecamera. Lei: "Era come se indossassi una gonna scozzese". 

Ministro della Cultura Alessandro Giuli silura il clientelismo? Registi e attori vip lo mettono all'indice

Peculiare Nanni Moretti, la sinistra non si è accorta del suo infarto

La grande paura Nanni Moretti e l'infarto, "il ricovero non è fortuito"

tag

Alessandro Giuli silura il clientelismo? Registi e attori vip lo mettono all'indice

Tommaso Montesano

Nanni Moretti, la sinistra non si è accorta del suo infarto

Andrea Tempestini

Nanni Moretti e l'infarto, "il ricovero non è fortuito"

Leonardo Iannacci

Nanni Moretti, infarto e operazione d'urgenza: in terapia intensiva a Roma

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...