CATEGORIE

Torino: Enpa, cane guida e non vedente investiti, responsabilita' non dell'animale

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 22 ott. - (Adnkronos) - "Non solo e' morto nell'adempimento del proprio dovere, ma adesso c'e' chi tenta di infangarne la memoria attribuendogli la responsabilita' dell'incidente mortale nel quale e' stato coinvolto insieme al suo proprietario". Questo il commento dell'Ente Nazionale Protezione Animali, in merito a quanto accaduto a Oulx (Torino) dove una macchina ha investito e ucciso un non vedente e il suo cane guida. "Non e' assolutamente possibile che, come riferito da alcuni organi di stampa, l'animale abbia deviato dal proprio percorso, un tratto di strada che lui e il suo proprietario percorrevano quotidianamente - aggiunge l'Enpa - ricordiamo infatti che i cani guida seguono un lungo percorso di educazione che, naturalmente, e' a prova di 'imprevisti'". Nell'esprimere il proprio cordoglio ai familiari della vittima, l'Ente Nazionale Protezione Animali rende noto di aver dato mandato a un proprio legale per la costituzione in giudizio. "Vogliamo difendere la memoria del povero cane guida - conclude la Protezione Animali - e dimostrare concretamente che lui in questa tragedia non ha avuto alcuna responsabilita'".

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...