CATEGORIE

Trapianti: Siena, doppia donazione e trapianto rene da vivente tra coppie di coniugi

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Siena, 23 ott. - (Adnkronos) - Doppia donazione e trapianto di rene da vivente tra due coppie di coniugi, in modalita' incrociata, al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. I complessi interventi sono andati bene ed hanno impegnato per circa dieci ore oltre trenta persone, a lavoro su tre sale operatorie. Una coppia e' originaria della provincia di Lucca, il ricevente e' la donna di 33 anni e il donatore e' il marito di 35 anni. Poiche' non c'era compatibilita' tra il rene del marito e quello della moglie, il marito ha donato il suo rene ad un'altra coppia, formata da un italiano di 41 anni, ricevente, e sua moglie cinese di 39 anni, che ha quindi donato il rene alla donna lucchese. La complessa procedura di selezione dei donatori e pianificazione degli interventi e' stata effettuata dalla Chirurgia dei trapianti di rene, diretta da Mario Carmellini, e dalla Nefrologia, Dialisi e Trapianto, diretta da Guido Garosi; la singolarita' e complessita' del caso ha richiesto anche il supporto dell'Immunogenetica di Careggi, con il dottor Giovanni Rombola', della Nefrologia dell'ospedale di Lucca, diretta da Alberto Rosati e il coordinamento del Centro Nazionale Trapianti. (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...