CATEGORIE

La nuova geopolitica nel piatto, esce il libro '9 miliardi di posti a tavola'

Pubblicato da Edizioni Ambiente
domenica 28 ottobre 2012

2' di lettura

Roma, 24 ott. - (Adnkronos) - "Il cibo è il nuovo petrolio, la terra è il nuovo oro". Parola di Lester R. Brown, presidente dell'Earth Policy Institute e autore di "9 miliardi di posti a tavola. La nuova geopolitica della scarsità di cibo", libro pubblicato da Edizioni Ambiente con la prefazione di Gianfranco Bologna. Il volume offre un'interessante panoramica dei movimenti e delle azioni politiche messe in campo dalle nazioni a fronte delle nuove sfide dell'agricoltura: le falde idriche calano, le rese cerealicole hanno raggiunto il loro limite, le temperature globali aumentano e l'erosione dei suoli continua ad aggravarsi. Nutrire la popolazione mondiale, che cresce ogni anno di 80 milioni di individui, diventa sempre più difficile e le nazioni che possono permetterselo corrono all'estero ad accaparrarsi terre coltivabili e annesse risorse idriche. E' il cosiddetto 'land grabbing', fenomeno nuovo all'interno della geopolitica della scarsità alimentare. "Lo scopo di questo libro - scrive l'autore nella prefazione al libro - consiste nell'aiutare gli esseri umani a prendere coscienza che il tempo scarseggia. Il mondo potrebbe essere molto più vicino di quanto comunemente si creda a un'ingestibile carestia alimentare, con conseguenti prezzi in ascesa, rivolte per il pane e instabilità politica.Con il presente volume il gruppo di ricerca dell'Earth Policy Institute vuole far prendere coscienza della portata della sfida che abbiamo di fronte e spingere all'azione". L'Earth Policy Institute, organizzazione non profit di ricerca interdisciplinare fondata da Lester R. Brown nel 2001, ha lo scopo di elaborare un piano per salvare la civiltà e individuare il percorso per raggiungere quest'obiettivo.Lester R. Brown (25 lauree honoris causa) è stato fondatore e presidente del Worldwatch Institute per 26 anni e nel corso della sua carriera è stato autore e co-autore di numerosi testi. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 40 lingue. Per Edizioni Ambiente ha pubblicato "Bilancio Terra" (2003), "Piano B 3.0" (2008), "Piano B 4.0" (2010) e "Un mondo al bivio" (2011). Brown sarà in Italia il 29 novembre in occasione del Forum Barilla Center Food & Nutrition a Milano.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...