CATEGORIE

Boeing e la cinese Comac avviano un progetto di ricerca sui biocarburanti

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 25 ott. - (Adnkronos) - Il centro tecnologico costituito da Boeing e Commercial Aircraft Corp of China (Comac) ha annunciato che la Hangzhou Energy Engineering & Technology dirigerà il primo progetto di ricerca dell'istituto mirato a convertire gli scarti dell'olio da cucina in un componente per biocarburante sostenibile per l'aviazione. Il progetto di ricerca sarà sviluppato presso il Centro Tecnologico Boeing-Comac per il Risparmio dell'Energia e la Riduzione delle Emissioni nell'Aviazione. Il progetto punta a identificare i contaminanti nello scarto dell'olio da cucina, spesso definito in Cina 'gutter oil', e i processi che possono trattarlo e ripulirlo per essere usato come carburante per gli aerei. Per il primo anno, il focus del progetto sarà dimostrare la fattibilità nell'ottenere una significativa riduzione dei costi per la conversione del 'gutter oil' in carburante attraverso il miglioramento dell'efficienza di trasformazione e della relativa tecnologia. Il centro tecnologico Boeing-Comac sta lavorando con le università e le istituzioni di ricerca in Cina per ampliare la conoscenza in settori come i biocarburanti sostenibili per l'aviazione e la gestione del traffico aereo che migliorano l'efficienza dell'aviazione commerciale e ne riducano le emissioni di anidride carbonica. Finanziato da entrambe le società, il Centro ha aperto nel mese di agosto presso il nuovo Bastri, il Beijing Aeronautical Science and Technology Research Institute, di Comac.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...