CATEGORIE

La rivoluzione copernicana del re dei peones: "Prevederò i terremoti"

"Un sisma potrebbe essere previsto. Lo Stato deve finanziare la ricerca"
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

"Rivoluzione copernicana: si potrebbero prevedere i terremoti", annuncia Domenico Scilipoti sulla base di quanto emerso dal convegno Verso una rivoluzione energetica non inquinante, organizzato presso la Sala della Mercede dal leader Mrn. La notizia è stata data dal re dei peones dopo il professor Alberto Carpinteri, presidente dell'Istituto nazionale di ricerca metrologica, aveva risposto proprio a Scilipoti che chiedeva la possibilità di prevedere i terremoti: "Assolutamente sì, la mia risposta è affermativa. Le emissioni di neutroni sono sicuramente un precursore sismico assieme a quelli già noti: le emissioni acustiche ed elettromagnetiche". Ed ecco che sale in cattedra Scilipoti: "Ritengo che si renda necessario a questo punto operare nella direzione della sperimentazione e lo Stato dovrebbe, di fatto, finanziare questa ricerca, perché se quanto sostenuto dovesse corrispondere a verità e si potrebbe parlare, a tutti gli effetti, di rivoluzione copernicana". Insomma, dopo le rivelazioni circa le sue incredibili capacità a letto, Scilipoti annuncia anche di essere in grado di prevedere i terremoti.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...