CATEGORIE

Terremoto: appalti messa in sicurezza scuole, arrestato dirigente Provincia Aquila

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

L'Aquila, 3 dic. - (Adnkronos) - Arrestati questa mattina all'Aquila il direttore generale della Provincia, Valter Angelo Specchio, il procuratore speciale di una impresa di costruzioni con sede a Cagliari, Giancostantino Pischedda, e il legale rappresentante di una societa' di impianti tecnologici con sede a Foggia, Franco Rossano Palazzo. In particolare, il direttore della Provincia dell'Aquila e' stato portato nel carcere di Teramo, mentre Pischedda e Palazzo ai domiciliari. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, peculato, abuso d'ufficio e falso ideologico in atti pubblici. Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite in base a provvedimenti emessi dal gip Giuseppe Romano Gargarella, su richiesta dei sostituti procuratori dell'Aquila, Stefano Gallo, David Mancini e Roberta D'Avolio, dalla Squadra Mobile, dal Ros dei carabinieri e dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza. I provvedimenti sono stati emessi nel corso di una attivita' investigativa, tuttora in corso, "orientata ad accertare - si legge in una nota della Procura - illegittimita' nelle procedure di affidamento degli appalti assegnati dall'amministrazione provinciale dell'Aquila nell'ambito delle opere di messa in sicurezza post sisma delle scuole abruzzesi di Avezzano e Sulmona, nonche' nella gestione di beni e denaro pubblico in modo personalistico e dispersivo, a fini di vantaggi personali". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...