CATEGORIE

Genova: pronto per primavera gigantesco Padiglione Cetacei Acquario (2)

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Tecnicamente si trattera' di un affondamento dell'opera costruita in galleggiamento, operazione che costituisce un altro elemento di unicita' dell'intero progetto, la cui inaugurazione e' prevista a primavera 2013. Il Padiglione, che potra' ospitare nelle quattro vasche fino a 9 animali, proporra' un percorso di visita su due livelli. Il pubblico potra' cosi' ammirare gli animali sia dall'alto, con la possibilita' di sentirne direttamente i suoni grazie alla parete laterale del corridoio vetrato che potra' essere aperta, sia da una prospettiva subacquea, osservandoli mentre nuotano attraverso il tunnel vetrato e gli acrilici disposti sugli altri due lati. Il cuore tecnologico dell'opera, tutti gli impianti e gli spazi riservati all'attivita' acquariologica saranno ospitati all'interno dei piani sotto il livello del mare e nelle due torri laterali. La costruzione della nuova vasca dei delfini comporta un investimento complessivo di circa 26 milioni euro, di cui 9 milioni di contributo pubblico costituito dalle disponibilita' residue delle risorse destinate all'Expo '92. Porto Antico di Genova spa ha il ruolo di committente e partecipa all'investimento con un importo di circa 2,6 milioni di euro oltre ad anticipare l'investimento residuo stimato in circa 11,7 milioni di euro tramite l'accollo di un mutuo concesso dalla Banca Carige. (segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...