(Adnkronos) - A Napoli si concentrano le migliori inziative "gastronomiche": per il pranzo del 28 dicembre, nei saloni delle feste della Curia, l'arciverscovo Crescenzio Pepe servira' personalmente, in grembiule come gli altri 20 volontari, un menu' preparato dallo chef Salvo Genovese, allievo di Gualtiero Marchesi. Agli ospiti, per la maggior parte senza fissa dimora, verranno serviti baccala' fritto e insalata di rinforzo; pasta al forno; spezzatino di agnello macellato con rito halal , vista la presenza di musulmani tra i senza fissa dimora locali; contorni di piselli e patate, e per finire macedonia di frutta fresca con il classico melone bianco chiamato localmente "natalino". Perugia e le diocesi umbre quest'anno hanno deciso di avviare una raccolta di fondi vendendo un Dvd di canzoni natalizie che vede protagonisti, complessivamente, quasi 1.700 bambini delle classi di catechismo delle parrocchie dell'Arcidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve. Il Dvd e' riprodotto in 10.000 copie e sara' in distribuzione per tutto il periodo natalizio nelle parrocchie e nelle realta' commerciali che hanno aderito all'iniziativa, il cui ricavato andra' a sostenere il "Fondo di solidarieta' delle Chiese umbre" per le famiglie in difficolta'. "Quest'anno gli angeli del Natale sono i nostri bambini -ha commentato l'arcivescovo, Monsignor Gualtiero Bassetti. I loro canti, le loro voci toccheranno il cuore di tutta l'Umbria". A Milano, invece, la Caritas Ambrosiana ha organizzato, in occasione del primo anniversario dell'apertura del rifugio-dormitorio di via Sammartini, sotto i binari della stazione Centrale, un brindisi di auguri tra i 60 ospiti del dormitorio e i 40 volontari che li assistono quotidianamente. Il rifugio, sottolinea la diocesi, restera' aperto per l'intero periodo festivo.