CATEGORIE

Musica: Renzo Arbore, arriva in Calabria il tour 'L'Orchestra Italiana' (2)

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - In scaletta non mancheranno anche un 'saluto' alla grande Gabriella Ferri (con la celebre 'Dove Sta Za Za") e all'indimenticato Nino Manfredi (ricordato con il brano 'Tanto pe' canta"). In questa ottica, Renzo Arbore e L'Orchestra Italiana approdano, accolti sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei piu' prestigiosi teatri d'Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai. L'Orchestra Italiana di Arbore e' composta da 15 grandi solisti e specialisti del proprio strumento: da Barbara Buonaito, solo voce, cori; Gianni Conte, solo voce, cori; Mariano Caiano, solo voce, chitarra acustica, cori; Gennaro Petrone, mandolino, solo voce; Salvatore Esposito, mandolino; Nunzio Reina, mandolino, solo voce; Michele Montefusco, chitarra classica e acustica, cori; Paolo Termini, chitarra classica e acustica, cori; Nicola Cantatore, chitarra elettrica e acustica, cori; Claudio Catalli, fisarmonica, cori; Massimo Volpe, piano, tastiere, cori; Massimo Cecchetti, basso elettrico e acustico, cori; Roberto Ciscognetti, batteria; Gege' Telesforo, congas, percussioni, solo voce, cori; Peppe Sannino, timbali, percussioni, cori. Dal 13 aprile, Renzo Arbore L'Orchestra Italiana saranno al Teatro Augusteo di Napoli (13 debutto, 14-15-17-18-19-20-21-22); il 2 maggio, al Teatro Cilea di Reggio Calabria; il 3, Teatro Politeama di Catanzaro; il 4, al Teatro Rendano di Cosenza; il 5, al Palaminardi di Ragusa; il 7, al Teatro Alfieri di Torino; l'8, al Palasport di Biella; il 10 al Teatro Smeraldo di Milano; dal 16 al 2 al Teatro Sistina di Roma. Il tour di Renzo Arbore L'Orchestra Italiana e' prodotto dalla 'Gazebo Giallo' e dalla 'Galileo Galilei Production'. Radio ufficiale del tour: RTL 102.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...